Pavimenti senza fughe grazie alla resina
Guida passo a passo per avere un pavimento di tendenza
By Nuovo Colorificio Zagato | 13 Novembre 2018 | Blog & News
Ricollegandoci all’articolo dell’ultima volta, oggi continuiamo il nostro viaggio per scoprire come rinnovarei nostri pavimenti senza dover ristrutturare casa. E nello specifico, parliamo della resina.
Perché scegliere la copertura del pavimento con resina?

1. Totale assenza di fughe
2. Sovrapponibilità a pavimenti già esistenti ad esclusione di pavimenti flottanti che dovranno nel caso essere rimossi
3. Velocità di realizzazione
4. Costi contenuti
5. Facile da pulire
6. Resistente e duraturo
7. Versatile
8. Buona conducibilità termica per impianti di riscaldamento a pavimento
9. Colorazione personalizzabile
10. Finiture di vario tipo
Le resine, fino a qualche anno fa utilizzate principalmente nell’edilizia industriale, oggi hanno trovato un largo impiego anche nelle abitazioni private; è possibile adattarle a qualsiasi arredo grazie alla personalizzazione di colori e alla facilità di posa.
I pavimenti in resina, a differenza dei piastrellati, vengono stesi e livellati con l’ausilio di spatole; e lo spessore medio che raggiungono è di circa 3/4 mm.
Come far durare a lungo un pavimento in resina?
- Posa precisa
- Pavimento asciutto
- Assenza di problemi di umidità sul pavimento
Quali materiali possono essere rivestiti con la resina?
Massetti in sabbia/cemento, calcestruzzo, ceramica, pietra naturale, rasature civili, legno, vetro, ecc. Al contrario non possono essere rivestiti i materiali elastici come gomma o linoleum o supporti non sufficientemente consistenti (polistirolo, terra, ecc.). Altri supporti, come ad esempio il gesso, friabili, tendono a sgretolarsi; per cui sono poco idonei ad essere rivestiti con la resina.
Scopriamo Matèrika!
La resina monocomponente spatolabile adatta a qualsiasi superficie.
Matèrika viene usato in ambienti interni, sia su superfici orizzontali che verticali. Torna quindi molto utile al rivestimento di bagni, cucine, e tutte quelle superfici in cui si vogliono rivestire le vecchie piastrelle. Matèrika può essere applicata direttamente sulle superfici. È composta da pregiate resine acriliche e dalla presenza di microfibre che donano un’elevata durezza superficiale e un’ottima resistenza ai micro-movimenti strutturali.
Come ricoprire un pavimento con Matèrika
- Essere sicuri di non avere problemi di risalita dell’umidità, che è la principale causa di eventuali scrostamenti del rivestimento applicato, dovuto alla forza di spinta dell’acqua in fase di evaporazione.
- Passare alla pulizia del fondo, e in caso di piastrelle, livellare le fughe troppo profonde con Matèrika.
Matèrika è disponibile in due versioni:

MATERIKA (Effetto poroso)

MATERIKA LIGHT (Grana fine)
Colorazioni disponibili
Il prodotto è in vendita colorato o neutro, ma grazie ai sistemi tintometrici interni al colorificio è possibile preparare infinite colorazioni. Venite a trovarci per scoprire e creare il vostro colore!
Non vi resta che provare, e scoprire quanto sia facile trasformare i vostri ambienti.
Buon lavoro e mandateci le foto delle vostre realizzazioni!

Nuovo Colorificio Zagato
Hai bisogno di una Consulenza Gratuita?
Oppure puoi scriverci su Messenger !