Bonus Facciate e Superbonus 110%
Come scoprire quale bonus è più adatto alle vostre esigenze
By Nuovo Colorificio Zagato | 14 Marzo 2022 | Blog & News
Se state pensando di tinteggiare casa, o riqualificarla energeticamente, questo è il momento giusto per farlo, perché il BONUS FACCIATE e il SUPERBONUS 110% saranno disponibili anche per quest’anno, ma in modalità diverse dall’anno appena passato.
E per capire quale dei due bonus è più adatto alle vostre esigenze focalizziamoci su ognuno scoprendone le differenze.
Seguiteci!!
Bonus Facciate 2022
Si tratta di un’agevolazione fiscale che consente di rinnovare le facciate esterne delle abitazioni portando in detrazione come credito d’imposta il 60% delle spese sostenute ripartite in 10 quote annuali di pari importo.
Il BONUS FACCIATE comprende la semplice pulitura o tinteggiatura, gli interventi di recupero o restauro delle facciate esterne, su balconi o su fregi e grondaie sulle strutture verticali visibili dalla strada.
Qualora si voglia procedere con la riqualificazione energetica (CAPPOTTO) si rientra nelle regole del SUPERBONUS 110%, dovendo quindi rispettare le tempistiche imposte e le conformità edilizie.
Sono comprese nella detrazione anche le spese correlate per:
- installazione dei ponteggi;
- smaltimento dei materiali;
- dall’Iva all’imposta di bollo;
- diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi;
- tassa per l’occupazione del suolo pubblico;
- spese tecniche dei professionisti (geometra/architetto/termotecnico).
Possono usufruire del bonus tutti gli edifici ubicati nelle zone A e B.
- Zona A comprende i centri storici.
- Zona B comprende le parti di territorio totalmente o parzialmente edificate. Si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta dagli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5%.
Per sapere in quale zona è ubicata la propria abitazione consultare il proprio comune di residenza.
Per avere la detrazione del 60% occorre effettuare il pagamento mediante bonifico bancario o postale.
Per usufruire del BONUS FACCIATE è necessario muoversi tempestivamente per poter prenotare in tempo il lavoro.
Il bonus scadrà il 31/12/2022 e non sarà più prorogabile.
Superbonus 110%
Il SUPERBONUS 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” che punta a rendere più efficienti e sicure le nostre abitazioni e che permette di ottenere una detrazione fino al 110% in 4 quote annuali di pari importo; o in alternativa, utilizzando lo sconto in fattura (da parte dell’applicatore) o la cessione del credito ad istituti bancari o finanziari (in fase di revisione, nelle regole che comandano).
Prevede due tipologie di lavori ammessi: interventi trainanti e trainati.
Gli interventi trainanti consistono in:
- Installazione del cappotto termico;
- Coibentazione del tetto;
- Sostituzione degli impianti di condizionamento invernale con impianti più prestanti o pompe di calore.
Abbinati a questi, sarà possibile far rientrare nell’ecobonus 110% i seguenti interventi trainati:
- Sostituzione di serramenti ed infissi;
- Schermature solari;
- Installazione di caldaie a condensazione di classe A;
- Lavori di riqualificazione globale dell’edificio, che rispettino i requisiti specifici;
- Installazione di impianti fotovoltaici;
- Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici;
- Abbattimento di barriere architettoniche.
Inoltre per accedere al SUPERBONUS 110% è necessario fare un salto energetico di almeno 2 classi e rispettare tutte le conformità edilizie.
Come nel BONUS FACCIATE, anche il pagamento del SUPERBONUS 110% deve avvenire mediante bonifico bancario o postale.
Le nuove aliquote saranno così impostate.
- 110% fino al 31/12/2022 per interventi su edifici unifamiliari con il 30% di lavori eseguiti al 30/06/2022
- 110% fino al 31/12/2023 per interventi su condomini, bifamiliari e tutte quelle situazioni che rientrano in gestione condominiale per ridursi al
- → 70% fino al 31/12/2024 per scendere infine al
- → 65% fino al 31/12/2025.
Ora avete tutti gli elementi chiave per capire quale dei 2 bonus fa più al caso vostro. Per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta, non esitare a contattarci. Ti consiglieremo le migliori soluzioni adatte alle tue esigenze, la massima qualità per garantire un lavoro duraturo e resistente nel tempo, il ciclo più adatto alla tua abitazione, le squadre che potranno eseguire i lavori e i professionisti che potranno gestire la tua pratica.

Nuovo Colorificio Zagato
Hai bisogno di una Consulenza Gratuita?
Oppure puoi scriverci su Messenger !